escursioni di 6 ore

Vedere, rilassare, sentire il posto, sentire la tua potenza primordiale, percepire ciò che le culture antiche, i nostri antenati, hanno energizzato nei siti archeologici – luoghi di potere

Nostra escursione vuole contribuire a rilassarti profondamente, magari a ricordarti alle tue vecchie conoscenze attraverso la percezione o le mie informazione. Tutti posti sono stati preservati più o meno la loro energia del momento della costruzione. E così facciamo una bella meditazione per arrivare bene al posto e allargare i sensi, sarò felice di fornire alcune informazione per esempio come si trova informazione energetiche nel migliore dei casi, informazioni storiche, dopo Una persona ben radicata può guardarsi intorno, percepire/sentire/ascoltare/vedere il luogo, porre domande sul luogo e sugli esseri, sedersi su una pietra e vedere se si percepisce qualcosa proprio qui, o percepire il significato del tutto. Può anche riguardare i percorsi energetici, la geometria e l’allineamento astronomico.  ognuno segue il suo intuitione o interessa per scoprire il posto e poì ci scambiamo le nostre esperienze e conoscenze.

  • Ruinas : Nuraghe e sorgente nelle montagne Gennargentu 
  • Orune al centro di Sardegna (dietro Nuoro): sorgente
  • Su Romancesu al centro di Sardegna (tra Nuoro e Sassari): sorgente e labirinto
    I pozzi sacri di Orune e Su Romancesu sono totalmente diversi.

    Prezzo: se si viaggia o io da sola con la mia auto 230 €, altrimenti 200 €

Ruinas: Nuraghe e la primavera sui monti Gennargentu su un monte

Tema fonte: illuminare, riconoscere la propria bellezza
Tema nuraghe: umiltà, io sono in armonia

La sorgente, che appare così diversa, quasi impercettibile, dalle altre sorgenti o fontane sacre, si tratta di considerare la propria bellezza come celeste e di vederla riflessa nell’acqua. Lo scrivo qui perché è qualcosa di così speciale per noi! È così importante!

Si tratta di un bellissimo viaggio attraverso le montagne, passando per la diga di Flumendosa, attraversando un fiume fino alla cima di una piccola montagna con una vista fantastica su tutte le montagne. Possiamo fare brevi soste panoramiche. Oltrepassiamo anche un pozzo di acqua potabile, dalla sorgente in alto non possiamo attingere acqua.

minimo un’ora e mezzo di viaggio, senza ingresso.


Orune in Sardegna centrale: bellissimo santuario delle sorgenti

“Su Tempiesu”: un santuario delle sorgenti meravigliosamente conservato, poco ristrutturato, con un interessante uso dell’epoca, che è ancora percepibile oggi come spesso accade nei santuari. Da lì si ha anche una bella vista della zona sottostante, che è stato dotato con l’energia della sorgente e quindi fertilizzato.

Questo posto è coltivato e mantenuto da una cooperativa, si trova nel bosco (circa 15 minuti a piedi) e costa un piccolo ingresso.
Alle spalle di Nuoro in Sardegna centrale, a circa 70 km da Tortoli, a circa 1,5 ore di macchina.

il sorgente (a sinistra sta cantando un coro!)


Su Romancesu in Sardegna centrale/nord: sorgente con più bacini, labirinto

Tema labirinto: illuminazione della mente, soluzioni
Tema pozzo: non avevo la possibilità di percepire

E un posto molto restaurato, ma molto particolare e spazioso e immerso nel bosco.
Il labirinto un po ‘trascurato fa comunque la sua funzione e ne vale la pena!
Dalla fontana restaurata, l’acqua scorre come un piccolo fiume in un grande bacino aperto che ha diversi gradini intorno come un piccolo anfiteatro. Dev’essere un posto dove si svolgevano dei rituali. I campi di forza con l’acqua sono sempre dedicati alla fertilità, anche alla fertilità del paesaggio, alla femminilità in qualsiasi forma.

Il tragitto passa da Nuoro all’interno del paese verso Sassari.
accompagnato da una cooperativa, ingresso ca. 5 €

sorgente o pozzo Romancesu