Escursioni di mezza giornata

Vedere, rilassare, sentire il posto, sentire la tua potenza primordiale, percepire ciò che le culture antiche, i nostri antenati, hanno energizzato nei siti archeologici – luoghi di culto, santuarii

Nostra escursione vuole contribuire a rilassarti profondamente, magari a ricordarti alle tue vecchie conoscenze attraverso la percezione o le mie informazione. Tutti posti sono stati preservati più o meno la loro energia del momento della costruzione. E così facciamo una bella meditazione per arrivare bene al posto e allargare i sensi, sarò felice di fornire alcune informazione per esempio come si trova informazione energetiche nel migliore dei casi, informazioni storiche, dopo Una persona ben radicata può guardarsi intorno, percepire/sentire/ascoltare/vedere il luogo, porre domande sul luogo e sugli esseri, sedersi su una pietra e vedere se si percepisce qualcosa proprio qui, o percepire il significato del tutto. Può anche riguardare i percorsi energetici, la geometria e l’allineamento astronomico.  ognuno segue il suo intuitione o interessa per scoprire il posto e poì ci scambiamo le nostre esperienze e conoscenze.

  • Altopiano di Baunei al Golgo: Nuraghe
  • Tertenia: sorgente „Is Pirois“
  • direzione Fonni/Nuoro: 2 tombe di giganti
  • direzione Fonni/Nuoro: zona delle sorgente con capanne

Prezzo: 150€

Guarda anche su telegram: t.me/ luoghidicultosardegna

Ecco i luoghi di culto:

L’Altopiano di Baunei al Golgo: il Nuraghe al piccolo complesso

Tutto l’altopiano vale un escursione. C’e anche una chiesetta di campagna vecchia, tutto e fatto in pietre biance, c’è ginepro, querce basse, un bucco/il golgo di aqua profondo, animali liberi, e c’è anche l’inizio per scendere alla cala “Goloritze”.

Anche il nuraghe è di pietra bianca, che era un complesso nuragico, come spesso accade, è stato ampliato in epoche diverse. Una parte è stata scavata, in una parte si possono vedere le pareti esterne e le forme. Impressionante è il colore, la vista e l’ottima posizione.

Il tema: non sono sicura sul tema del nuraghe, potrebbe essere l’espansione dei chakra inferiori. In ogni caso, c’è un forte legame tra cielo e terra.

Buoni sentieri di accesso, anche qui è richiesto un po ‘di arrampicata su rocce, a volte è ombreggiate. Senza ingresso.
26 km da Tortoli. Belle passeggiate possibili su tutto l’altopiano.


 dopo Tertenia: pozzo „Is Pirois“ (fa parte di Villaputzu)

Tema: questo pozzo serve a comprendere l’interazione del maschio e della femmina, alimentati da linee energetiche provenienti dalla terra.

Fontana sacra molto ben conservata con acqua dolce (affluente di sorgente o ruscello) su cui fu costruito in seguito un piccolissimo nuraghe con i bordi ancora in piedi e un foro che scende verso il pozzo. Fuori di pietre spesse, l’ingresso è costruito interamente in pietre piatte, eventualmente ardesia, una bella costruzione. Eventuali altri edifici sono in fase di ricerca e scavo. C’è ancora un muro.

pozzo “Is Pirois”

Cartello facilmente trascurabile, quindi non facile da trovare. Dietro Tertenia, già appartenente a Villaputzu. Qui di tanto in tanto si svolgono lavori archeologici per altri siti associati.

Molto bella passeggiata possibile.
Senza ingresso.


In direzione Nuoro/Fonni (vicino alla superstrada molto prima di Fonni):
2 tombe di giganti “Medau”

Tema: qualità maschili e femminili: essere nel corpo e volare come corpo animale

Le due tombe (tombe) si trovano uno accanto all’altro, sono molto simili, ma non uguali, e soprattutto energeticamente completamente diverse. Ed è così che si può capire il significato di stare fianco a fianco. Anche in questo caso, l’esperienza mi ha portato una profonda comprensione e un grande apprezzamento per le capacità.
Qui è stato costruito in uno stile diverso da quello di Tortoli. La Sardegna settentrionale e meridionale hanno diversi stili di tombe, e anche se questa è la Sardegna meridionale, qui è rappresentato lo stile nordico. Immagine a destra: l’Esedra, un grande semicerchio di pietra usato come luogo di rituale, “piazzetta” e formatore di energia.
Senza ingresso. Durante il viaggio si ha una splendida vista sul mare o sulle montagne. Passeremo anche vicino a una fonte di acqua potabile.

Una passeggiata è possibile sulla strada laterale, o un po’ più lontano per una passeggiata.

la tomba femminile “Medau”

In direzione Nuoro/Fonni (vivino alla superstrada molto prima di Fonni): grande impianto di sorgente “Gremanu”

Tema: è un posto femminile, rafforzamento del grembo, legame con la terra, protezione e amore anche per i bambini

Un grande posto, splendidamente situato in una foresta di querce con fiumi. 2 sorgenti con ruscello che scorre solo quando piove attualmente., e che conduce alle capanne rituali un po’ piu’ in basso attraverso l’equadotto. Le capanne sono in parte molto ben conservate, così come l’equadotto. La capanna più grande in basso è molto forte energeticamente percepibile.
Si parcheggia a circa 800 metri al di fuori e si cammina attraverso questo piccolo bosco sul pendio della montagna.

Senza ingresso.
Durante il viaggio si ha una splendida vista sul mare o sulle montagne. Passeremo anche vicino ad una fonte di acqua potabile.